Cos'è la Brand Image e perchè è così importante per la tua azienda Agenzia Creativa in Veneto
Promuovere la propria azienda all’estero è un’attività molto insidiosa e solo un’agenzia di traduzione valida può fornire la giusta traduzione di marketing professionale. Trascurando questo aspetto, si rischia di minare l’immagine aziendale o di compiere scivoloni che possono costare cari. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie. Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
Brand Identity: Il segreto per distinguersi in un mercato affollato
Fornire la migliore esperienza utente in tutto il mondo è fortunatamente diventato più facile che mai. I brand possono localizzare i contenuti a un ritmo vertiginoso e mantenere la coerenza e la qualità che i loro clienti si aspettano. In Nexo Corporation facciamo in modo che il nostro servizio di traduzione professionale prevenga errori come questi evitando la traduzione letterale e garantendo che il marchio sia coerente attraverso le norme e i valori culturali.
https://aqueduct-translations.it/traduzione-di-ingegneria/ esportare, la qualità delle traduzioni è fondamentale per garantire la chiarezza e l'accuratezza delle comunicazioni con i clienti internazionali. Supponiamo che le caratteristiche e i vantaggi di un marchio soddisfino positivamente i clienti. In tal caso, ci sarà un atteggiamento complessivamente favorevole nei confronti del brand e si può affermare che il marchio avrà una «brand image» positiva.
In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online. Lo slogan che era stato scelto come cuore della campagna pubblicitaria in inglese suonava “Got Milk? ” e le fotografie che formavano la campagna ritraevano vari personaggi del calcio e dello spettacolo con i caratteristici baffi bianchi che si fanno i bambini quando tuffano metà del viso nella tazza. La tragedia si consumò nel momento in cui ci fu bisogno di esportare la campagna in Messico.
Il professore di marketing Kevin Lane Keller ha definito tre tipologie di associazioni che i consumatori possono sviluppare relativamente alla percezione di un marchio. Uno dei messaggi più importanti che un’organizzazione B2B deve trasmettere è che l’azienda è consapevole e fortemente sensibile alle richieste dei clienti. Questo è particolarmente centrale nel B2B, dove il rapporto tra venditore e consumatore è tipicamente più collaborativo che transazionale. Le aziende dedicano la maggior parte del tempo, degli sforzi e delle risorse alla costruzione dell’identità del proprio marchio, soprattutto nel mondo B2C, cioè nel contatto diretto col grande pubblico, con il consumatore finale.
Investire in traduzioni marketing di qualità: quali sono i vantaggi per le aziende?
Matt Grech è il Content Marketing Manager di Smartling, responsabile della crescita della consapevolezza di Smartling e dei contenuti del marchio. In qualità di scrittore di contenuti digitali, Matt applica la sua lente giornalistica ai contenuti, aiutando gli utenti ad approfondire la loro comprensione del marchio, dei servizi e della tecnologia forniti da Smartling. In precedenza, Matt ha collaborato con una risorsa leader del settore per le comunicazioni unificate e con giornali locali, dove ha sviluppato la sua capacità unica di indagare, intervistare e trasformare problemi complessi in soluzioni semplici. Per capire quanto sia importante la localizzazione analizziamo 5 tipologie di errori che possono compromettere una campagna di marketing.E vedremo come anche una piccola imprecisione può fare la differenza tra successo e fallimento. Le traduzioni di scarsa qualità possono anche danneggiare l'immagine dell'azienda, rendere il contenuto poco leggibile o poco coinvolgente, con un impatto negativo sul pubblico.
È proprio questa percezione finale del consumatore che viene definita immagine del marchio. Un'azienda può controllare la propria Brand Identity (creata all'interno) e cercare di allinearla con la sua Brand Image che si forma all'esterno, nella mente dei consumatori. Questo modello può essere utile come riferimento per lavorare sulla propria identità e sul posizionamento del brand, in modo da ottenere una brand image positiva. Il logo, la combinazione di colori e gli slogan di un marchio si uniscono per creare un’identità di brand, e dovrebbero essere presi in considerazione quando si traduce tale identità per un mercato estero.
Secondo l’esperto di marketing Simon Sinek, troppe aziende comunicano ciò che fanno e come lo fanno, ma i marchi di maggior successo articolano sempre il loro “perché” come caratterizzante. Si tratta di stabilire un “sistema di valori uniforme” nelle interazioni con i clienti e di aumentare lo spazio mentale occupato da un marchio rispetto ai competitor, anche nelle nicchie. A peggiorare le cose, nel processo di risoluzione di questi bug non critici nelle fasi avanzate del progetto, ora si introduce il rischio che il prodotto si comporti in modo anomalo o si rompa in modi nuovi e inaspettati.
Il presente lavoro è volto ad analizzare il ruolo della traduzione nella comunicazione commerciale delle aziende iscritte in un contesto di globalizzazione. Verranno pertanto analizzate le strategie di comunicazione di varie multinazionali e i loro approcci di mercato all’estero, con lo scopo di individuare il ruolo della traduzione nell’ambito delle campagne pubblicitarie internazionali. Le traduzioni sono il mezzo attraverso cui l'azienda si rivolge ai suoi clienti stranieri. Sono utilizzate per trasmettere informazioni tecniche o comunque complesse ai partner esteri e per creare contenuti creativi, come siti web, brochure, o materiale pubblicitario.
- Quando i potenziali clienti comprendono chiaramente il messaggio di un marchio e si sentono coinvolti, sono più propensi ad acquistare i suoi prodotti o servizi.
- In questi mercati, dove le lingue locali e le specificità culturali sono particolarmente rilevanti, è necessario adottare un approccio personalizzato.
- Il punto di debolezza è rappresentato dalla mancanza, in gran parte dei casi, di un team marketing interno dotato delle competenze per analizzare e comprendere a fondo il prodotto/servizio e gli obiettivi dell’azienda cliente.
- Quali tipi di errori possiamo tollerare e gestire senza danneggiare il prodotto o il Marchio?
Brand Identity: Il segreto per distinguersi in un mercato affollato
Fornire la migliore esperienza utente in tutto il mondo è fortunatamente diventato più facile che mai. I brand possono localizzare i contenuti a un ritmo vertiginoso e mantenere la coerenza e la qualità che i loro clienti si aspettano. In Nexo Corporation facciamo in modo che il nostro servizio di traduzione professionale prevenga errori come questi evitando la traduzione letterale e garantendo che il marchio sia coerente attraverso le norme e i valori culturali.
https://aqueduct-translations.it/traduzione-di-ingegneria/ esportare, la qualità delle traduzioni è fondamentale per garantire la chiarezza e l'accuratezza delle comunicazioni con i clienti internazionali. Supponiamo che le caratteristiche e i vantaggi di un marchio soddisfino positivamente i clienti. In tal caso, ci sarà un atteggiamento complessivamente favorevole nei confronti del brand e si può affermare che il marchio avrà una «brand image» positiva.
In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online. Lo slogan che era stato scelto come cuore della campagna pubblicitaria in inglese suonava “Got Milk? ” e le fotografie che formavano la campagna ritraevano vari personaggi del calcio e dello spettacolo con i caratteristici baffi bianchi che si fanno i bambini quando tuffano metà del viso nella tazza. La tragedia si consumò nel momento in cui ci fu bisogno di esportare la campagna in Messico.
Il professore di marketing Kevin Lane Keller ha definito tre tipologie di associazioni che i consumatori possono sviluppare relativamente alla percezione di un marchio. Uno dei messaggi più importanti che un’organizzazione B2B deve trasmettere è che l’azienda è consapevole e fortemente sensibile alle richieste dei clienti. Questo è particolarmente centrale nel B2B, dove il rapporto tra venditore e consumatore è tipicamente più collaborativo che transazionale. Le aziende dedicano la maggior parte del tempo, degli sforzi e delle risorse alla costruzione dell’identità del proprio marchio, soprattutto nel mondo B2C, cioè nel contatto diretto col grande pubblico, con il consumatore finale.
Investire in traduzioni marketing di qualità: quali sono i vantaggi per le aziende?
Matt Grech è il Content Marketing Manager di Smartling, responsabile della crescita della consapevolezza di Smartling e dei contenuti del marchio. In qualità di scrittore di contenuti digitali, Matt applica la sua lente giornalistica ai contenuti, aiutando gli utenti ad approfondire la loro comprensione del marchio, dei servizi e della tecnologia forniti da Smartling. In precedenza, Matt ha collaborato con una risorsa leader del settore per le comunicazioni unificate e con giornali locali, dove ha sviluppato la sua capacità unica di indagare, intervistare e trasformare problemi complessi in soluzioni semplici. Per capire quanto sia importante la localizzazione analizziamo 5 tipologie di errori che possono compromettere una campagna di marketing.E vedremo come anche una piccola imprecisione può fare la differenza tra successo e fallimento. Le traduzioni di scarsa qualità possono anche danneggiare l'immagine dell'azienda, rendere il contenuto poco leggibile o poco coinvolgente, con un impatto negativo sul pubblico.
È proprio questa percezione finale del consumatore che viene definita immagine del marchio. Un'azienda può controllare la propria Brand Identity (creata all'interno) e cercare di allinearla con la sua Brand Image che si forma all'esterno, nella mente dei consumatori. Questo modello può essere utile come riferimento per lavorare sulla propria identità e sul posizionamento del brand, in modo da ottenere una brand image positiva. Il logo, la combinazione di colori e gli slogan di un marchio si uniscono per creare un’identità di brand, e dovrebbero essere presi in considerazione quando si traduce tale identità per un mercato estero.
Secondo l’esperto di marketing Simon Sinek, troppe aziende comunicano ciò che fanno e come lo fanno, ma i marchi di maggior successo articolano sempre il loro “perché” come caratterizzante. Si tratta di stabilire un “sistema di valori uniforme” nelle interazioni con i clienti e di aumentare lo spazio mentale occupato da un marchio rispetto ai competitor, anche nelle nicchie. A peggiorare le cose, nel processo di risoluzione di questi bug non critici nelle fasi avanzate del progetto, ora si introduce il rischio che il prodotto si comporti in modo anomalo o si rompa in modi nuovi e inaspettati.
Il presente lavoro è volto ad analizzare il ruolo della traduzione nella comunicazione commerciale delle aziende iscritte in un contesto di globalizzazione. Verranno pertanto analizzate le strategie di comunicazione di varie multinazionali e i loro approcci di mercato all’estero, con lo scopo di individuare il ruolo della traduzione nell’ambito delle campagne pubblicitarie internazionali. Le traduzioni sono il mezzo attraverso cui l'azienda si rivolge ai suoi clienti stranieri. Sono utilizzate per trasmettere informazioni tecniche o comunque complesse ai partner esteri e per creare contenuti creativi, come siti web, brochure, o materiale pubblicitario.