Cos'è la Brand Image e perchè è così importante per la tua azienda Agenzia Creativa in Veneto

Promuovere la propria azienda all’estero è un’attività molto insidiosa e solo un’agenzia di traduzione valida può fornire la giusta traduzione di marketing professionale. Trascurando questo aspetto, si rischia di minare l’immagine aziendale o di compiere scivoloni che possono costare cari. Ciò significa che ogni volta che visiti questo sito web dovrai abilitare o disabilitare nuovamente i cookie. Usiamo i cookie per fornirti la miglior esperienza d'uso e navigazione sul nostro sito web.
  • Quando i potenziali clienti comprendono chiaramente il messaggio di un marchio e si sentono coinvolti, sono più propensi ad acquistare i suoi prodotti o servizi.
  • In questi mercati, dove le lingue locali e le specificità culturali sono particolarmente rilevanti, è necessario adottare un approccio personalizzato.
  • Il punto di debolezza è rappresentato dalla mancanza, in gran parte dei casi, di un team marketing interno dotato delle competenze per analizzare e comprendere a fondo il prodotto/servizio e gli obiettivi dell’azienda cliente.
  • Quali tipi di errori possiamo tollerare e gestire senza danneggiare il prodotto o il Marchio?
Pertanto è essenziale capire cosa vuoi che il tuo marchio rappresenti per poi comunicarlo in modo efficace al mercato e al mondo esterno. La consapevolezza del brand riguarda il modo in cui i consumatori percepiscono un marchio (qui trovi una guida per la brand strategy) quando iniziano a cercare alcuni prodotti o servizi. Si riferisce alla rilevanza del brand e a quanto questo sia considerato importante nella mente del consumatore. L'immagine del brand, invece, riguarda le associazioni di pensiero scatenate da un marchio e le percezioni accumulate nel tempo che ne dipingono un'immagine complessiva.
Brand Identity: Il segreto per distinguersi in un mercato affollato
Fornire la migliore esperienza utente in tutto il mondo è fortunatamente diventato più facile che mai. I brand possono localizzare i contenuti a un ritmo vertiginoso e mantenere la coerenza e la qualità che i loro clienti si aspettano. In Nexo Corporation facciamo in modo che il nostro servizio di traduzione professionale prevenga errori come questi evitando la traduzione letterale e garantendo che il marchio sia coerente attraverso le norme e i valori culturali.
https://aqueduct-translations.it/traduzione-di-ingegneria/ esportare, la qualità delle traduzioni è fondamentale per garantire la chiarezza e l'accuratezza delle comunicazioni con i clienti internazionali. Supponiamo che le caratteristiche e i vantaggi di un marchio soddisfino positivamente i clienti. In tal caso, ci sarà un atteggiamento complessivamente favorevole nei confronti del brand e si può affermare che il marchio avrà una «brand image» positiva.
In questo modo è possibile ad esempio trasmettere messaggi pubblicitari mirati in relazione agli interessi dell’utente ed in linea con le preferenze da questi manifestate nella navigazione online. Lo slogan che era stato scelto come cuore della campagna pubblicitaria in inglese suonava “Got Milk? ” e le fotografie che formavano la campagna ritraevano vari personaggi del calcio e dello spettacolo con i caratteristici baffi bianchi che si fanno i bambini quando tuffano metà del viso nella tazza. La tragedia si consumò nel momento in cui ci fu bisogno di esportare la campagna in Messico.
Il professore di marketing Kevin Lane Keller ha definito tre tipologie di associazioni che i consumatori possono sviluppare relativamente alla percezione di un marchio. Uno dei messaggi più importanti che un’organizzazione B2B deve trasmettere è che l’azienda è consapevole e fortemente sensibile alle richieste dei clienti. Questo è particolarmente centrale nel B2B, dove il rapporto tra venditore e consumatore è tipicamente più collaborativo che transazionale. Le aziende dedicano la maggior parte del tempo, degli sforzi e delle risorse alla costruzione dell’identità del proprio marchio, soprattutto nel mondo B2C, cioè nel contatto diretto col grande pubblico, con il consumatore finale.
Investire in traduzioni marketing di qualità: quali sono i vantaggi per le aziende?
Matt Grech è il Content Marketing Manager di Smartling, responsabile della crescita della consapevolezza di Smartling e dei contenuti del marchio. In qualità di scrittore di contenuti digitali, Matt applica la sua lente giornalistica ai contenuti, aiutando gli utenti ad approfondire la loro comprensione del marchio, dei servizi e della tecnologia forniti da Smartling. In precedenza, Matt ha collaborato con una risorsa leader del settore per le comunicazioni unificate e con giornali locali, dove ha sviluppato la sua capacità unica di indagare, intervistare e trasformare problemi complessi in soluzioni semplici. Per capire quanto sia importante la localizzazione analizziamo 5 tipologie di errori che possono compromettere una campagna di marketing.E vedremo come anche una piccola imprecisione può fare la differenza tra successo e fallimento. Le traduzioni di scarsa qualità possono anche danneggiare l'immagine dell'azienda, rendere il contenuto poco leggibile o poco coinvolgente, con un impatto negativo sul pubblico.
È proprio questa percezione finale del consumatore che viene definita immagine del marchio. Un'azienda può controllare la propria Brand Identity (creata all'interno) e cercare di allinearla con la sua Brand Image che si forma all'esterno, nella mente dei consumatori. Questo modello può essere utile come riferimento per lavorare sulla propria identità e sul posizionamento del brand, in modo da ottenere una brand image positiva. Il logo, la combinazione di colori e gli slogan di un marchio si uniscono per creare un’identità di brand, e dovrebbero essere presi in considerazione quando si traduce tale identità per un mercato estero.

Secondo l’esperto di marketing Simon Sinek, troppe aziende comunicano ciò che fanno e come lo fanno, ma i marchi di maggior successo articolano sempre il loro “perché” come caratterizzante. Si tratta di stabilire un “sistema di valori uniforme” nelle interazioni con i clienti e di aumentare lo spazio mentale occupato da un marchio rispetto ai competitor, anche nelle nicchie. A peggiorare le cose, nel processo di risoluzione di questi bug non critici nelle fasi avanzate del progetto, ora si introduce il rischio che il prodotto si comporti in modo anomalo o si rompa in modi nuovi e inaspettati.
Il presente lavoro è volto ad analizzare il ruolo della traduzione nella comunicazione commerciale delle aziende iscritte in un contesto di globalizzazione. Verranno pertanto analizzate le strategie di comunicazione di varie multinazionali e i loro approcci di mercato all’estero, con lo scopo di individuare il ruolo della traduzione nell’ambito delle campagne pubblicitarie internazionali. Le traduzioni sono il mezzo attraverso cui l'azienda si rivolge ai suoi clienti stranieri. Sono utilizzate per trasmettere informazioni tecniche o comunque complesse ai partner esteri e per creare contenuti creativi, come siti web, brochure, o materiale pubblicitario.

Guida completa alla localizzazione dei contenuti: Raggiungere il pubblico globale

Tracciate le prestazioni dei vostri contenuti multilingue utilizzando strumenti che offrano informazioni sul traffico, il coinvolgimento e le conversioni di ciascun segmento linguistico. Con l'aumento dell'utilizzo di Internet a livello globale, rivolgersi a un pubblico multilingue non è più un optional. È fondamentale per qualsiasi azienda che voglia avere un'impronta significativa online.
  • Ma, dopo un po', sarebbe più importante tenere traccia di metriche come il tasso di conversione.
  • L'ecosistema online prospera sulla diversità e per raggiungere i potenziali clienti internazionali non basta una semplice traduzione, ma è necessaria una vera e propria localizzazione dei contenuti.
  • Ad esempio, un'azienda che vende abbigliamento invernale potrebbe dover adattare le descrizioni e le immagini dei prodotti per adattarle ai diversi climi e culture del proprio pubblico globale.
  • Questo approccio favorisce inoltre il successo dei team di localizzazione e traduzione, affrontando in anticipo gli aspetti linguistici e della coerenza terminologica.
  • La localizzazione di contenuti di lunga durata adatta parti più lunghe di contenuti scritti, come articoli o guide, per un pubblico specifico a livello regionale.
Marketing Video: Strategie Visive per Promuovere Prodotti e Servizi
Una compagnia assicurativa che serve il mercato statunitense potrebbe presumere di «non essere una di quelle aziende» che ha bisogno di localizzare un'app per l'uso internazionale. Ma possiamo quasi garantire che questa azienda avrà eventualmente bisogno di tradurre in spagnolo o cinese—per citare solo due segmenti linguistici principali—per raggiungere i clienti giusto qui negli Stati Uniti. Sappiamo già che internet ha completamente cambiato il modo in cui vediamo il commercio globale.
La traduzione dei blog consente alle aziende di affrontare interessi e domande localizzate, aumentando al contempo il traffico, creando fiducia e supportando gli sforzi SEO in diverse regioni. La piattaforma basata sul cloud e abilitata all'intelligenza artificiale di Smartling è una soluzione di localizzazione all-in-one che semplifica il processo dall'inizio alla fine in un'unica piattaforma centralizzata. Smartling Le consente di automatizzare noiosi processi manuali e sviluppare flussi di lavoro di traduzione personalizzati che soddisfino gli obiettivi specifici del suo progetto. Ad esempio, può configurare flussi di lavoro che indirizzino i suoi contenuti di lunga durata tramite AI Translation di Smartling, offrendole contenuti localizzati e convenienti in pochi minuti (anziché giorni o settimane con i metodi di traduzione tradizionali).
Comprendendo la quantità totale di potenziali clienti esistenti in tali regioni, puoi valutare più facilmente la percentuale di essi raggiunta dai tuoi contenuti localizzati. Puoi anche ottimizzare la tua strategia di distribuzione o apportare altre modifiche per ottenere quella percentuale il più alta possibile. È importante comprendere la lingua preferita del tuo pubblico di destinazione, ma è altrettanto importante esaminare i tuoi contenuti per determinare cosa deve essere localizzato. Ad esempio, un'azienda che vende abbigliamento invernale potrebbe dover adattare le descrizioni e le immagini dei prodotti per adattarle ai diversi climi e culture del proprio pubblico globale.
L'analisi dei dati demografici, delle preferenze linguistiche e del comportamento online del mercato di destinazione può fornire indicazioni preziose per l'adattamento dei contenuti. Inoltre, considerare le sfumature regionali, le credenze religiose e le norme sociali è fondamentale per evitare potenziali malintesi culturali. Con così tanti aspetti e variabili da considerare, la strategia di gestione dei contenuti ideale è quella basata su una combinazione di approcci diversi in base alle linee di prodotti e ai mercati. Sarà sempre più importante anche avvalersi dell'intelligenza artificiale, argomento che approfondiremo in un post futuro. https://aqueduct-translations.it/chi-siamo/ approccio ibrido per la strategia di gestione dei contenuti e il percorso dei contenuti vi consentirà di ottimizzare costi e prestazioni.
Ciò portava in molti casi a un disallineamento degli obiettivi, a ritardi nei progetti e alla necessità di rielaborare i contenuti localizzati. In un mondo incentrato sul digitale, in cui il successo di un'azienda è subordinato alla localizzazione, questo vecchio modo di operare non è più sufficiente. Questo capitolo si concentra sull'esecuzione e sulla gestione efficace del processo di localizzazione dei contenuti. Ciò include la collaborazione con i team di traduzione e localizzazione e la verifica e revisione dei contenuti localizzati per ottenere risultati ottimali.
Analisi del Mercato Locale
La normativa contribuisce anche ad affrontare il tema dei contenuti dannosi, come la disinformazione politica o quella relativa alla salute e ad introdurre regole più efficaci a difesa della libertà di espressione. Per affrontare questo squilibrio, l'UE ha aggiornato le attuali regole che disciplinano i servizi digitali. Attraverso l'introduzione del regolamento sui mercati digitali e del regolamento sui servizi digitali ha creato un unico quadro normativo, applicabile su tutto il territorio dell'Unione europea. Al netto degli evidenti vantaggi di questa trasformazione, alcune di queste piattaforme hanno assunto una posizione dominante.
È una sfida trovare un equilibrio tra l'adattamento dei contenuti alle sfumature locali e il mantenimento dell'identità del marchio. Conducete ricerche di mercato approfondite per capire il comportamento e le preferenze del vostro pubblico di riferimento. Utilizzate strumenti come le heatmap e i sondaggi tra gli utenti per capire come interagiscono con i vostri contenuti. Ricercate e comprendete i principali motori di ricerca della vostra regione di destinazione. Adattate la vostra strategia SEO per allinearvi ai requisiti e alle preferenze specifiche di questi motori di ricerca locali. Uno dei modi più efficaci per garantire che i vostri contenuti abbiano senso per un pubblico locale è quello di coinvolgere persone madrelingua nel processo di creazione e revisione dei contenuti.

Quando il cliente è pronto per effettuare gli acquisti, dovrebbe ricevere una procedura senza interruzioni che semplifica l’acquisto in lingua. I fattori apparentemente piccoli come l’utilizzo della piattaforma di pagamento più popolare in quel paese possono fare la differenza nel completamento di una transazione da parte di un cliente. Rivediamo il contenuto che dovrà essere localizzato in ogni fase del ciclo di vita del cliente. Dal momento che stai già producendo contenuti per ogni fase del ciclo di vita, è probabile che tali contenuti siano ad alto valore per la localizzazione. I tuoi clienti globali si aspetteranno che tu non solo sappia queste minuscole differenze, ma crei anche contenuti che ne traggano vantaggio. Con i contenuti basati su un’esperienza personalizzata, puoi guidare i nuovi clienti attraverso il loro ciclo di vita, indipendentemente dal luogo in cui vivono.
Questi documenti mostrano le competenze, spiegano argomenti complessi o evidenziano i vantaggi di un prodotto o servizio. https://aqueduct-translations.it/traduzione-automotive/ e i colori, che verranno sostituiti da quelli maggiormente appropriati al pubblico destinatario. Molti brand hanno commesso errori che hanno compromesso la loro immagine a livello globale.
Se siete come la maggior parte dei rivenditori, i vostri clienti hanno effettuato esclusivamente acquisti online quando la pandemia di COVID-19 ha provocato i lockdown costringendo i negozi fisici alla chiusura. In seguito all'allentamento delle restrizioni, in molte aree i consumatori hanno ricominciato a frequentare i negozi tradizionali, ma non si tornerà ai modelli di acquisto online precedenti al COVID. Le persone acquistano da persone e i tuoi contenuti dovrebbero già essere scritti in questo modo. I traduttori umani contribuiscono a garantire che sia così e forniscono ulteriore creatività e conoscenza culturale per realizzare ciò all’interno dei tuoi contenuti.